Lorighittas 250gr

6,45 €
40%
 
di cui 2,58 € pagabili con SRD  
Tasse incluse
Status: Non disponibile - (0 articoli disponibili)
Quantità
contact_mail Richiedi informazioni
  Pagamenti accettati

Carte di credito, Paypal e SardexPay

  Consegna espressa 2-5 giorni

Registrati e scegli tra i principali corrieri

  Garanzia resi

Restituzione semplice e veloce

  • Hai una domanda?

    Ottieni una risposta da esperti e clienti che hanno usato questa funzione

Descrizione

La fondazione Slow Food le ha inserite nell’Arca del gusto, che riunisce le principali testimonianze agroalimentari da tutelare per la loro storia e genuinità. Le lorighittas, sono un particolare pasta dal formato speciale, intrecciata a mano, unica nel suo genere e la cui lavorazione è territorialmente limitata al solo comune di Morgongiori. Dall’origine antica, quella delle lorighittas è un’arte che si tramanda di generazione in generazione, ed è considerata una delle perle della tradizione gastronomica sarda. Ogni singola lorighitta è una specie di “spaghetto” lavorato la cui forma, però, è simile a quella di un orecchino, da cui prende il nome. La peculiarità nella lavorazione di questa pasta fresca è l’essenza stessa delle lorighittas: ogni anello è realizzato a mano senza alcun tipo di attrezzatura ma solo con tanta pazienza, dedizione e meticolosità.

Gli ingredienti utilizzati sono tre: semola di grano duro di media grandezza, sale e acqua, lavorati in una ciotola di terracotta, in sardo scivedda. Una volta amalgamato l’impasto e disposto su un tavolo di legno, viene poi porzionato per la creazione dello “spaghetto” di pasta che darà vita alla lorighitta. Il “filo” di pasta viene avvolto per due volte intorno alle dita: indice, anulare e medio, l’estremità si spezza e si comprime in due fili intrecciati tra l’indice e il pollice della stessa mano; i due fili si attorcigliano e si ottiene così la tipica forma di un anello allungato. Le lorighittas vengono poi disposte in un cestino, in sardo su caisteddu, e vengono lasciate ad asciugare dai tre giorni all’intera settimana, a seconda della stagione.

In cucina, dopo la cottura, possono esser condite o con sugo di pomodoro – semplice o con pomodori stagionati – o in abbinamento con brasato di carne.

Dettagli del prodotto

9fc9dcff84ef85ef8841391273b8c740

Riferimenti Specifici

Recensioni

Commenti Nessun cliente per il momento.

Reso e Rimborsi

  • Nome : Alimentari
  • Descrizione

    Data la natura dei prodotti le confezioni non devono essere alterate, ma restituite integre. Il diritto di recesso è escluso per i prodotti alimentari freschi o che per loro natura sono soggetti a deterioramento nel breve termine. 

  • Clicca qui per avere maggiori dettagli

12 altri prodotti della stessa categoria:

Domande e risposte

search

Al momento non sono presenti domande per questo prodotto.

Se hai bisogno di informazioni sul prodotto, scrivi la tua domanda.

Fai una domanda

  • Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password