Nina Rosé IGT Isola dei Nuraghi
Descrizione
VITIGNO Bovale con un tocco di uve bianche locali. CLIMA Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde con basse precipitazioni. TERRENO Argilloso con presenza di calcare. ALLEVAMENTO DELLE VITI, DENSITÀ PER ETTARO 5.000 ceppi circa, controspalliera (potatura a guyot). RESA UVA/ETTARO 70 quintali. VENDEMMIA Manuale in cassetta, primi di settembre. VINIFICAZIONE Diraspa- pigiatura, macerazione di 4-5 ore in pressa, pressatura soffice, decantazione del mosto e fermentazione a temperatura di 16° C in acciaio. MATURAZIONE In acciaio per almeno 6 mesi sui suoi lieviti, con periodici batonnage. ESAME VISIVO Rosa splendente con riflessi porpora. ESAME OLFATTIVO Naso invitante, nota agrumata di pompelmo, spiccano note di fragola e lampone. ESAME GUSTATIVO Buona avvolgenza supportata da una piacevole freschezza e sapidità disarmante in un finale suadente. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Vino versatile, antipasti e primi piatti di mare, da provare su risotto agli scampi. TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-9° C.
Dettagli del prodotto
Recensioni
Commenti Nessun cliente per il momento.
Reso e Rimborsi
- Nome : Alimentari
-
Descrizione
Data la natura dei prodotti le confezioni non devono essere alterate, ma restituite integre. Il diritto di recesso è escluso per i prodotti alimentari freschi o che per loro natura sono soggetti a deterioramento nel breve termine.
Clicca qui per avere maggiori dettagli